Il Medico Encocrinologo è quel Medico che studia e cura le malattie delle ghiandole endocrine, cioè gli organi preposti alla produzione e all’immissione nel sangue di particolari messaggeri chimici chiamati ormoni, il Medico endocrinologo, quindi, è il medico che si occupa della diagnosi e della cura degli squilibri e delle malattie ormonali.
Chi ha bisogno di un endocrinologo?
Gli ormoni sono dei messaggeri chimici importantissimi, in quanto provvedono a regolare il metabolismo, la crescita, la riproduzione e lo sviluppo sessuale.
Le ghiandole endocrine che secernono gli ormoni sono la tiroide, la paratiroide, l’ipofisi, il pancreas, i surreni, le ovaie (nella donna) e i testicoli (nell’uomo). Pertanto, si ci rivolge a un endocrinologo in caso di disturbi o disordini di una di queste ghiandole appena nominate.
Per esempio, sono pazienti dell’endocrinologo coloro che soffrono di:
- Malattie della ghiandola tiroide: gozzo – noduli tiroidei – tiroidite – ipotiroidismo – ipertiroidismo;
- Diabete mellito;
- Irsutismo
- Pubertà precoce
- Ovaio policistico
- Infertilità femminile e maschile
- Problemi in pre-menopausa e in menopausa
- Malattie delle ossa: osteoporosi;
- Colesterolo e trigliceridi alti – malattie metaboliche (ipercolesterolemia – dislipidemia)