Mentre l’Europa gela questo tesoro brasiliano a luglio regala 22°C e avventure in miniere d’oro che i bambini non dimenticheranno mai

Mentre l’inverno europeo ci accompagna verso la metà dell’anno, dall’altra parte dell’oceano il Brasile offre temperature miti e atmosfere suggestive perfette per una fuga con tutta la famiglia. Ouro Preto, gioiello coloniale del Minas Gerais, si rivela la destinazione ideale per un weekend di luglio che unisce storia, cultura e avventura a costi contenuti. Questa città patrimonio UNESCO, adagiata tra le montagne della Serra do Espinhaço, regala ai visitatori un’esperienza autentica lontana dalle rotte turistiche più battute.

Perché Ouro Preto è perfetta per luglio

Luglio rappresenta il momento ideale per visitare Ouro Preto con la famiglia. Le temperature oscillano tra i 12°C notturni e i 22°C durante il giorno, creando un clima fresco e gradevole che permette di esplorare le ripide stradine lastricate senza il caldo torrido dell’estate brasiliana. La stagione secca garantisce cieli sereni e piogge rare, mentre l’atmosfera invernale dona alla città un fascino particolare, con le sue chiese barocche che emergono dalla nebbia mattutina come in un dipinto d’epoca.

Un tuffo nella storia barocca brasiliana

Camminare per Ouro Preto significa letteralmente percorrere le vie della storia. Le 13 chiese barocche che punteggiano la città raccontano l’epoca d’oro dell’estrazione mineraria, quando artisti come Aleijadinho hanno lasciato opere d’arte di inestimabile valore. La Chiesa di San Francesco d’Assisi, con i suoi interni dorati e le sculture lignee, stupisce grandi e piccini, mentre la vista dalla Chiesa del Rosario offre panorami mozzafiato sulla valle circostante.

I bambini rimarranno affascinati dalle miniere d’oro aperte al pubblico, dove è possibile scendere nei tunnel originali del XVIII secolo e provare l’emozione di cercare pepite d’oro nei ruscelli. L’esperienza nelle miniere costa circa 15-20 euro per gli adulti e 8-10 euro per i bambini, rappresentando un’attività educativa e divertente per tutta la famiglia.

Cosa vedere e fare in un weekend

Primo giorno: il centro storico

Dedicate la prima giornata all’esplorazione del centro storico, partendo dalla Praça Tiradentes, cuore pulsante della città. Il Museo dell’Inconfidenza, ospitato nell’antica Casa di Câmara e Cadeia, offre un viaggio nella storia del Brasile coloniale con tariffe familiari di circa 8 euro per gli adulti e ingresso gratuito per i minori di 12 anni.

Percorrete le vie principali come Rua Direita e Rua do Ouvidor, dove le case coloniali colorate creano un caleidoscopio di colori che incanta i più piccoli. Le botteghe artigiane locali vendono souvenirs in pietra saponaria e gioielli a prezzi accessibili, con piccoli oggetti che partono da 5-8 euro.

Secondo giorno: avventura e natura

Il secondo giorno può essere dedicato alle escursioni nei dintorni. La Estrada Real, l’antica strada che collegava le miniere alla costa, offre sentieri adatti alle famiglie con percorsi di difficoltà variabile. Il trenino turistico che collega Ouro Preto a Mariana rappresenta un’esperienza magica per i bambini, con biglietti di andata e ritorno che costano circa 25-30 euro per gli adulti e 15-20 euro per i bambini.

Dormire senza spendere una fortuna

Ouro Preto offre ottime soluzioni per famiglie attente al budget. Le pousadas familiari nel centro storico, spesso ricavate da antiche dimore coloniali, propongono camere quadruple con colazione inclusa a partire da 40-50 euro per notte. Molte strutture dispongono di cucina comune, permettendo di preparare pasti semplici e risparmiare sul cibo.

Per chi cerca maggiore indipendenza, gli appartamenti vacanze rappresentano un’alternativa economica, con soluzioni complete per 4-6 persone a partire da 35-45 euro per notte. La posizione centrale permette di raggiungere tutte le attrazioni principali a piedi, eliminando i costi di trasporto.

Sapori locali a prezzi contenuti

La cucina mineira conquista anche i palati più esigenti dei bambini. I ristoranti per famiglie servono piatti tradizionali come il feijão tropeiro, il frango com quiabo e la famosa cachaça (ovviamente solo per gli adulti) a prezzi molto accessibili. Un pasto completo per una famiglia di quattro persone costa mediamente 25-35 euro.

Non perdete l’esperienza dei mercatini locali, dove è possibile acquistare formaggi tipici del Minas Gerais, dolci tradizionali e frutta fresca spendendo pochissimo. I bambini adorano i docinhos de leite e le paçocas, dolci tipici che costano meno di 2 euro l’uno.

Muoversi in città

Il centro storico di Ouro Preto si esplora comodamente a piedi, anche se le strade lastricate e in salita richiedono scarpe comode. Per le famiglie con bambini piccoli, sono disponibili servizi di transfer tra i punti principali a circa 5-8 euro per corsa. L’autobus urbano collega le zone residenziali al centro con biglietti a 1-2 euro.

Il weekend a Ouro Preto si trasforma in un viaggio nel tempo che arricchisce culturalmente tutta la famiglia, regalando ricordi indelebili e la consapevolezza che viaggiare con i bambini non significa rinunciare alla bellezza e all’autenticità. Le montagne del Minas Gerais aspettano di svelare i loro segreti dorati, mentre luglio offre le condizioni perfette per questa avventura brasiliana all’insegna della scoperta e del risparmio.

Quale attività ti attira di più per un weekend a Ouro Preto?
Esplorare le miniere d'oro storiche
Visitare le 13 chiese barocche
Trenino turistico verso Mariana
Passeggiare nel centro UNESCO
Assaggiare i dolci mineiros

Lascia un commento