Stasera in tv Notte prima degli esami – Oggi con Nicolas Vaporidis: il film che ha raccontato i Mondiali 2006 meglio di qualsiasi cronaca

In sintesi

  • 🎬 Notte prima degli esami – Oggi
  • 📺 Rai Movie HD alle 21:10
  • 📝 Commedia generazionale ambientata nell’estate dei Mondiali 2006, tra esami di maturità, amicizie, primi amori e il clima di un’Italia spensierata; un cult che racconta il passaggio all’età adulta con ironia, nostalgia e momenti iconici.

Notte prima degli esami – Oggi, Fausto Brizzi, Nicolas Vaporidis, Carolina Crescentini e Mondiali 2006. Sono queste le parole chiave che dovrebbero far scattare in te, vero amante del cinema italiano e delle commedie che hanno raccontato un’intera generazione, quel brivido di nostalgia e anticipazione. Stasera in TV, sabato 26 luglio 2025, su Rai Movie HD alle 21:10, va in onda uno dei ritratti generazionali più riusciti degli ultimi vent’anni: Notte prima degli esami – Oggi. Siediti comodo, il viaggio nei turbini dell’adolescenza, fra esami di maturità e la febbre irresistibile del calcio mondiale, è pronto a cominciare!

Notte prima degli esami – Oggi tra nostalgia, calcio e maturità

Fausto Brizzi con il secondo capitolo della saga ha saputo tornare fra i banchi di scuola, ma questa volta con i piedi ben piantati nel presente (di allora): il film si svolge nell’estate 2006, quando in Italia tutti – ma davvero tutti – erano incollati davanti agli schermi per Germania-Italia e poi per la celebre finale (quella dei rigori, di Grosso, di Cannavaro e Materazzi eroi nazionali). Nello stesso tempo, c’era chi, come Luca (un convincente Nicolas Vaporidis), affrontava prove d’amore, conflitti generazionali col padre impersonato dall’iconico Giorgio Panariello, nottate infinite e, ovviamente, il fantomatico esame di maturità.

Da un punto di vista critico, è impossibile non notare quanto il film, uscito nel 2007, abbia subito la fascinazione del clima sociale pre-crisi: un’Italia ancora spensierata, in cui tutto sembrava possibile e dove il passaggio all’età adulta era carico di significato, tra grandi sogni e inevitabili delusioni. Un ritratto generazionale che oggi si guarda con un pizzico di malinconia nerd: chi non c’era, magari non capirà a pieno il significato delle nottate davanti al maxi-schermo di piazza, ma grazie a Brizzi può viverne almeno le emozioni.

Cast, premi e impatto nel cinema italiano

Nel ruolo di Azzurra la bravissima Carolina Crescentini che, proprio grazie a questo film, è diventata una star all’interno del panorama italiano. Al suo fianco, un esilarante Panariello e Vaporidis, ormai volto cult della commedia giovane tricolore. Da nerd della recitazione non puoi non notare come “Notte prima degli esami – Oggi” sia stato per molti un trampolino di lancio: qui nascono le carriere che oggi brillano tra fiction, cinema d’autore e teatro.

Dietro la macchina da presa, Fausto Brizzi – che aveva già conquistato il pubblico con il primo, celeberrimo “Notte prima degli esami” – scrive ancora una volta con Massimiliano Bruno e Marco Martani, mantenendo freschezza e ironia quasi come in uno show HBO per ragazzi, ma con la tipicità e la leggerezza tutta italiana.

  • Premi vinti: Nastro d’Argento Speciale, Telegatto come Miglior film dell’anno e una nomination ai David di Donatello per il David per la Gioventù.
  • Accoglienza: Ottimo successo commerciale, pubblico entusiasta, critica tiepida ma coinvolta.

Il giudizio dei critici? Da cinefili bisogna essere onesti: il primo capitolo forse aveva più cuore e originalità, ma questo sequel si difende bene con dialoghi brillanti e un gusto pop che ancora oggi fa scuola. La media delle recensioni resta discreta (2,34 su 5), ma quante volte le storie che ci entrano davvero nel cuore rispecchiano i voti ufficiali?

Eredità e iconicità nei ricordi collettivi: Notte prima degli esami – Oggi

Se sei tra quelli che non hanno mai dato peso ai voti della critica, sappi che Notte prima degli esami – Oggi ha un lascito culturale interessante. Il film trasforma una serie di ansie personali in uno spettacolo collettivo, riuscendo a mescolare i temi universali della crescita, della paura e dell’amicizia con la cronaca sportiva e sociale. Un vero oggetto di culto negli anni 2000, capace di parlare sia ai ragazzi di allora che ai giovani di oggi con la medesima intensità ma con linguaggi diversi.

L’inquadratura evocativa dei Mondiali 2006 che si fonde con quella dei banchi di scuola – quanti registi hanno tentato, invano, di replicare questo mix? La colonna sonora (nostalgia canaglia per l’indie-pop italiano ai tempi del boom!) ormai rimasta scolpita tra le playlist dei maturandi.

Se cerchi una commedia d’autore pop che sa emozionare, ridere, riflettere e, come ogni cult che si rispetti, far rimpiangere i bei tempi andati, Notte prima degli esami – Oggi è il film per la tua serata su Rai Movie. Tra una risata, una lacrima e un rigore che non vorresti mai smettere di rivedere, ricordati che – anche in TV – ogni notte prima degli esami è una piccola, grandissima avventura.

Cosa ricordi di più dell'estate 2006?
Mondiali vinti ai rigori
Esame di maturità
Notti davanti al maxischermo
Prime cotte estive
Colonna sonora indie pop

Lascia un commento